Da uve a bacca bianca di varietà Albana, regina di Romagna. Al raggiungimento del potenziale alcolico di 13,5 °C le uve, raccolte manualmente, vengono diraspare e mantenute in pressa per 8-10 ore per una veloce macerazione. Il mosto, dopo la pressatura, viene pulito mediante defecazione statica a freddo e inoculato. Segue la fermentazione a temperatura controllata, 6 mesi di affinamento su fecce fini in vasca d’acciaio ed ulteriori 5 mesi in bottiglia. Otteniamo così un vino con maggior equilibrio che rispecchia le caratteristiche tipiche dell’Albana, dove acidità e corpo si fondono bene in un sorso lungo e pieno.
100% Albana
Raccolta manuale delle uve, breve macerazione, pressatura soffice, fermentazione in acciaio, affinamento in acciaio su fecce fini
Di colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati, tipico sentore fruttato dell'Albana, sorso fresco, ottima struttura e buona acidità
Servire a 12-14° C. Abbinamento: secondi di pesce, primi e secondi di carni bianche
13,5%
Nomacorc select green
In località Brisighella (RA) , altitudine 120-150 m. s.l.m., esposizione sud, terreno argilloso