Una delle più classiche interpretazioni dell’Albana, il passito nasce dall’appassimento in fruttaio delle uve poste in cassette grandezza pallet, a temperatura ed umidità controllate per almeno 60 giorni. Segue la pressatura a grappolo intero e la fermentazione in barrique del mosto, la svinatura ed il ritorno del vino in barrique per almeno 12 mesi prima dell’imbottigliamento. Profuma intensamente di frutta matura, un sorso lungo ed avvolgente, bilanciato dalla naturale acidità dell’Albana. Perfetto con pasticceria secca e biscotti, non meno interessante l’abbinamento a formaggi stagionati ed erborinati.
100% Albana
Raccolta manuale delle uve, appassimento, pressatura soffice, fermentazione ed affinamento in barrique
Di colore giallo dorato, profumo intenso e persistente di frutta matura (pesca e albicocca), al palato dolce, vellutato ed armonico
Servire a 10-12° C. Abbinamento: pasticceria secca, biscotti, formaggi stagionati ed erborinati
14%
Sughero
In località Brisighella (RA) , altitudine 120-150 m. s.l.m., esposizione sud, terreno argilloso