Spumante di Qualità ottenuto da uva Longanesi, antico vitigno autoctono della pianura ravennate salvato e riprodotto dall’ omonima famiglia negli anni ’50, dal 1998 valorizzato e promosso dal Consorzio Il Bagnacavallo. Di certo, l’interpretazione più atipica del vitigno. Alla raccolta delle uve segue la diraspatura e la pressatura soffice; il mosto non ha necessità di mantenere il contatto con le bucce, le quali cedono sin da subito le antocianine. Segue la fermentazione a basse temperature e la successiva in autoclave dove sosta per almeno 6 mesi. Si ottiene uno spumante di Qualità rosè che profuma di piccoli frutti rossi, dove il varietale si manifesta subito al palato. Ideale con antipasti e piatti di pesce, ottimo come aperitivo.
100% Uva Longanesi
Raccolta manuale delle uve, prima fermentazione in acciaio, seconda fermentazione in autoclave, affinamento in bottiglia
Di colore rosa tenue, profumo di piccoli frutti rossi, al palato fresco e di buona acidità
Servire a 8° C. Abbinamento: aperitivi, antipasti e piatti di pesce
12%
Sughero
In località Russi (RA) , altitudine 15 m. s.l.m., esposizione sud/est, terreno di medio impasto